tutori PER insufficienze neuro- muscolari E STABILIZZATORI DELL'ANCA A CAGLIARI
LOM Ortopedia Laboratorio Ortopedico Melis offre misure personalizzate e articoli per problemi neurologici all'avanguardia. L'ortesi cosciale bilaterale ha la funzione di evitare il cedimento dell'anca in adduzione mono o bilaterale. Viene applicata sotto la zona inguinale come fosse una sella. Quest'ausilio è composto da due valve cosciali collegate da uno snodo che consente di svolgere liberamente i
movimenti di flesso-estensione dell’anca evitandone la caduta in adduzione. Come molti altre soluzioni ortopediche, anche gli articoli per la paraplegia sono pensati per allenare i movimenti autonomi. Visitate il centro di via Monastir 229, a Cagliari per una consulenza, riceverete tutta l'assistenza che deriva da tanta esperienza e know-how in questo delicato settore, di fondamentale importanza.
Contatti
Ortesi AFO con articolazione Nexgear Tango
Il sistema di articolazione Nextgear Tango, consente un’ampia possibilità di selezione dei movimenti dell’articolazione di caviglia ed un controllo personalizzato dinamico della flessione plantare e dell’estensione dorsale. Oltre all'apprezzabile parte finale della fase dinamica, l’utente beneficia anche di una graduale transizione della flessione dell’articolazione di ginocchio alla sua estensione.
Il range di movimento dell’articolazione della caviglia fino a 20° di estensione dorsale offre un beneficio enorme rispetto ad altre articolazioni presenti sul mercato, in particolare quando si cammina in salita. Questo equivale ad un carico quasi fisiologico sull'articolazione del ginocchio.
Ausili per evitare cedimenti in adduzione
Gli articoli per la paraplegia e gli stabilizzatori dell'anca più in particolare offrono risposte efficaci in un ampio spettro di casi. Di seguito, le circostanze in cui possono dare beneficio.
Ortesi
- Insufficienze neuro-muscolari dell’anca
- Esiti interventi tenotomia degli adduttori
- Paraplegia
- Gravi emiplegie
- Insufficienze articolari coxo-femorali.
Stabilizzatore, uso riabilitativo e permanente
Lo stabilizzatore dell'anca viene generalmente usato part-time come strumento educativo in centri di riabilitazione e in casa. In alternativa, può servire come ausilio deambulatorio durante la normale routine quotidiana. Come per tutti gli articoli per la paraplegia, il calendario d’uso dovrà essere impostato dal medico. con la collaborazione del terapista.